"Non esistono problemi impossibili, solo soluzioni improbabili...."
In questo spazio troverete appunti di tecnologia, consigli, esperienze, script di vario genere, idee e progetti che ho realizzato e sperimentato nel corso del tempo e che ho raccolto per mia comodità . Gli argomenti spazieranno dai sistemi opensource, proprietari e dispositivi mobili/embedded e così via. E' probabile che troverete traccia anche di una mia vita privata, non siete per nulla obbligati a parteciparvi, insomma "solo un piccolo angolo di caos organizzato".....
- 1. Tethering su Android 4.1.x+ (forse) senza costi aggiuntivi
- (Mobile)
- Problema: Con jellybean (4.1.2+) i dispositivi connessi via tethering ad android vengono riconosciuti e quindi alcuni operatori possono addebitare costi aggiuntivi. Soluzione possibile: ISWAT (sul ...
- Creato il 05 Marzo 2014
- 2. Telegram, la vera alternativa a WhatsApp ?
- (Mobile)
- ... un numero illimitato di foto, video e documenti (doc, zip, mp3, etc). La privacy è garantita dalla crittografia avanzata. Oltre a questo Telegram è gratuito, senza pubblicità e senza costi ...
- Creato il 24 Febbraio 2014
- 3. Perché i computer generici spariranno (o volgiono che spariscano - Spiegato da Cory Doctorow)
- (Mondo...)
- ... elementi fisici che il software poteva verificare: dongle, settori nascosti, protocolli di domanda e risposta che richiedevano il possesso fisico di grossi ed ingombranti manuali difficili da copiare. ...
- Creato il 03 Gennaio 2014
- 4. Bruce Schneier: Come rimanere sicuri contro la sorveglianza della NSA
- (Mondo...)
- ... Tenendo tutto ciò a mente, ho cinque consigli: Nasconditi nella rete. Implementa servizi nascosti (Tor hidden services). Usa Tor per renderti anonimo. È vero che gli utenti Tor sono un obbiettivo ...
- Creato il 10 Ottobre 2013
- 5. Linux è destinato a dominare il mercato (ancora??)
- (Mobile)
- ... quella scommessa è stata vinta. Linux continuerà a crescere più velocemente di altri per motivi molto semplici: consente ai produttori di abbattere i costi, personalizzare a piacimento i prodotti ed ...
- Creato il 29 Settembre 2010
- 6. Come ti faccio un bel navigatore "A gratis" (o quasi..) - Nokia Ovi Maps!
- (Mobile)
- ... con un evidente vantaggio in termini di memoria occupata, ma anche di batteria e di costi (in caso di download online delle mappe). Una decina, per il momento, gli smartphone che possono già utilizzare ...
- Creato il 24 Agosto 2010
- 7. Fantastico direi....Documentario: Il sistemista Linux
- (Comics)
- ... accanto alla macchinetta del caffè, un grafico dei costi di aggiornamento degli ALTRI software, che dovranno essere affrontati dall'azienda in conseguenza dell'acquisizione del nuovo server. In effetti ...
- Creato il 30 Aprile 2010
- 8. Cloud Computing, questo sconosciuto: cos'è e perché sarà il futuro
- (Web apps e non...)
- ... potenza necessaria ad eseguire Internet Explorer (o Firefox, Chrome, Safari, etc) Vantaggi e Svantaggi Il cloud computing offre alcuni indubbi vantaggi. Tanto per cominciare, non ci sono costi di manutenzione: ...
- Creato il 02 Gennaio 2010
- 9. PEC..cato italiano... Posta elettronica certificata
- (Altro)
- ... conversione, infatti, si legge che le imprese costituite in forma societaria, i liberi professionisti e le pubbliche amministrazioni, hanno l'obbligo di dotarsi di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata. ...
- Creato il 15 Ottobre 2009
- 10. Velocizzare Firefox 3.5 ottimizzando il database interno
- (Tech - avanzato)
- ... un avvio scattante. Di seguito, trovate quindi alcune papabili soluzioni al problema. Provatele tutte, ma non dimenticate di abilitare la visualizzazione dei file nascosti e dei file protetti di sistema ...
- Creato il 24 Settembre 2009
- 11. Progetto Linux nelle scuole - LUG Brescia
- (Altro)
- ... come ad esempio Windows, ma con delle marce in più: LIBERO, APERTO, SENZA VIRUS, NON CI SONO COSTI DI LICENZA, questi sono solo alcuni dei temi trattati negli incontri. Conosco i ragazzi del LUG Brescia ...
- Creato il 10 Giugno 2009
Loading feeds...
br>